mercoledì, agosto 04, 2010

Ancora qualche frammento

Il sole mi fa pensare all'eternita'. Una bella giornata mi sembra sempre possa continuare all'infinito, senza ritrovare mai la sua sera.

Stamattina da una piccola radio nera sono arrivate le note dolci e solenni dell'inno nazionale giapponese, 君が代 Kimi ga yo.
Proprio ieri ero a pranzo con Sakura e lei mi diceva quanto secondo lei quell'inno sia cupo e triste.

Io invece lo trovo magnifico.

Quando lo ascolto non riesco a non pensare al luccicante giallo oro puro di un'alba vista dal molo di Enoshima e al verde delle risaie rigogliose del Kanagawa.
E mi viene in mente anche il rosso incandescente di un tramonto quando il sole lentamente si va a riposare dietro le montagne del Tanzawa.

In questi giorni il canto orgoglioso dei minminzemi accompagna ogni singolo istante di queste giornate rese ancor piu' magiche dai voli danzanti di bellissime libellule blu, le cui ali sembrano fatte di un tulle iridescente.
Solo poche settimane fa Kanai-sensei mi diceva quanto gli sembrava strano che le libellule ci fossero gia' dato che di solito non si fanno vedere fino verso gli inizi dell'autunno. E proprio quel giorno, ritornando a casa, ho visto volteggiare un gruppetto di questi bellissimi insetti - questa volta dal corpo e le ali di un giallo brillante - e la mia gratitudine per questo regalo anticipato della natura era immensa: e' stato commovente poter ammirare quelle danze cosi' leggere e cosi' preziose.

Ripenso agli occhi lucidi di Kyoko-san e di Fusae-san mentre, in un caffe' affollato, mi davano due scatole di hinoki contenenti due degli oggetti piu' preziosi che io ora possegga.
Non volevo salutarle perche' sentivo che grosse lacrime calde mi avrebbero rigato il volto in un batter d'occhio.
Loro, come due mamme premurose e dolci, si preoccupavano per me per il fatto che probabilmente ora faro' un po' piu' di fatica a ritrovare i veri sapori giapponesi a cui sono abituata. Kyoko, come una mamma, mi ricordava l'importanza di pochi ma buoni ingredienti giapponesi come la salsa di soia, il mirin e il dashi con cui avrei potuto ritrovare i sapori della mia seconda casa.
Prima di voltarmi e ritornare verso la stazione, le ho abbracciate e ho detto loro che questo non era un sayoonara, ma un itte-kimasu 行ってきます a cui loro hanno risposto con un affettuoso いってらっしゃい itte-rasshai!

Penso a due giorni fa quando, su di un espresso per Yokohama, stavo leggendo le prime pagine di un breve romanzo in giapponese di paura, di 乙一 Otsuichi. Dopo aver letto poche righe, ho sentito la voce allegra di una donna che mi chiedeva se veramente riuscissi a leggere tutti quei kanji e quei kana. Dopo essermi voltata con fare un po' sorpreso, il mio sguardo ha incrociato quello di una signora anziana, forse sulla settantina, che mi sorrideva e mi guardava con occhi stanchi ma sinceri.
Dopo averle detto che si' so leggere in giapponese, mi ha fatto tante domande sul perche' e sul percome fossi qua in Giappone. La signora, che al collo aveva un tenugui bianco, mi parlava nella sua lingua ma ogni tanto le piaceva dirmi qualcosa in inglese, in un inglese tra l'altro molto corretto! Vedendomi sorpresa nel sentirla parlare inglese, la signora (non so il suo nome, ma mi piace pensare si chiamasse Chieko-san) mi ha detto che lei aveva un ragazzo americano durante la guerra ed ecco perche' sapeva parlare questa lingua.
Mentre mi raccontava di quell'epoca da me cosi' distante ma cosi' vivida nei suoi ricordi, non ho potuto non immaginare Chieko-san vestita con gli abiti che andavano di moda in quegli anni, magari qualcosa ancora in stile モガ moga,
Dopo avermi chiesto da dove venissi e averle detto che sono italiana, lei era ancora piu' stupita ed incuriosita!
Mi ha raccontato di come molto tempo fa qui in Giappone andassero di moda alcuni cantanti italiani come Wilma Goich e Bobby Solo, e mentre ricordava questi nomi le tornavano alla mente alcuni vecchi ritornelli delle loro canzoni.
Purtroppo mancava poco alla sua stazione e cosi' abbiamo dovuto salutarci. Chieko-san mi diceva che stava per andare in un'onsen (le terme giapponesi) ed ecco il perche' del tenugui bianco al collo. Ma prima di salutarci, mi ha stretto la mano e mi ha detto che era felice di avermi vista leggere nella sua lingua.
Arrivederci Chieko-san! Spero di poterla rivedere un giorno. Chissa', magari ci rincontreremo da qualche parte sulla Sotetsu-sen.

I vostri commenti preziosi mi hanno rincuorata molto in questi giorni di ansia e tristezza.
Ad ognuna di voi mando un abbraccio.

L'incontro a Torino e' un qualcosa che desidero molto e quindi faro' il possibile affinche' si realizzi.

Vi lascio la mia email: biancorossobazar(chiocciola)gmail(punto)com
Teniamoci in contatto in questo modo cosi' potremo metterci d'accordo ed organizzarci per benino.

いってきます!
Itte-kimasu.

45 commenti:

  1. Purtroppo non ho pensato ad un particolare...per l'incontro...io parto per la sicilia il 13 agosto e non torno prima del 4 settembre!!!!!
    Avevo trovato il coraggio ma adesso qualkcosa d0altro mi impedisce di partecipare...

    mentre racconti della signora anziana, mi sembra quasi di vederla davanti a me, la tipica signora anziana giapponese..
    fai tesoro di tutti questi incontri!!!

    A presto!
    Haruka

    RispondiElimina
  2. Fatti coraggio, è solo per poco tempo.
    Itte-rasshai!!!

    ^_^

    RispondiElimina
  3. Ciao Mari! Mi dispiace molto che tu debba lasciare il Giappone. So quanto lo ami e quanto debba essere difficile lasciare quella che ormai per te è casa tua. Non sono riuscita a capire bene se la tua partenza sarà definitiva oppure se presto potrai tornare ad abitare a Tokyo. Comunque sia ti auguo in bocca al lupo.
    L'idea dell'incontro mi piace molto ma io abito un pò lontano da Torino quindi purtroppo non credo riuscirò a presenziare. Mi piacerebbe tanto scambiare opinioni sull'apprendimento del giapponese e su questo fantomatico JLPT che prima o poi vorrei sostenere anch'io!
    Ma dove ti trasferisci adesso? Continuerai ancora a scrivere sul blog?
    Ancora in bocca al lupo e いってらっしゃい !
    Ciao
    Chiara

    RispondiElimina
  4. Se dovessi andarmene dal Giappone, sarei anche io molto triste... Ma comunque è solo una soluzione temporenea, giusto? Magari ti divertirai un sacco li dove stai andando, e poi sarà ancora più bello tornare in Giappone!

    RispondiElimina
  5. chissa' se Chieko-san oltre a bobby solo, toto cutugno e little tony conosce anche magnolia dei negrita :) :) :)
    ciao mari! chissa' dove finirete quest'altra volta... tornate in america?

    RispondiElimina
  6. Ciao! leggo sempre il tuo blog anche se non commento quasi mai, con l'ultimo post mi sono uscite le lacrimucce ._. spero che la situazione temporanea ti porti tante piacevoli cose e ti arricchisca di nuove esperienze! E che bella notizia quella del tuo libro ;D
    tanti cari saluti

    Federica

    RispondiElimina
  7. Ciao sinceramente hai fatto commuovere anche me .
    Trovo il tuo blog molto bello è la prima volte che mi capita di passare di qui .
    Il tuo modo di scrivere è molto curato e semplice .
    Voglio mandarti un grosso in bocca al lupo per tutto

    Sperando di leggere presto un tuo nuovo articolo

    baci emi

    RispondiElimina
  8. COnosco persone che amano o hanno studiato il Giappone. Sei la seconda che me ne parla con tanto amore.

    RispondiElimina
  9. ciao! amo davvero il tuo blog e mi piace tantissimo il giappone... un giorno vorrei visitarlo e forse viverci! Passa da me se vuoi
    http://vitainpillole.wordpress.com/
    LadyLindy

    RispondiElimina
  10. Ciao mari! Lo ammetto, ti avevo persa un po' di vista perché ultimamente sto latitando dalla blogosfera... ma le tante novità che hai scritto nel post precedente sono elettrizzanti! Un bocca al lupo grandissimo per tutto! :*

    RispondiElimina
  11. torno dalle vacanze e mi trovo questa novita?? :O

    in bocca al lupo per le nuove avventure, ganbatteee!!!

    misao

    RispondiElimina
  12. Oddio, era da un pò che non passavo e mi ritrovo tutte queste novita! Devo ammettere che leggere della tua temporanea partenza dal Giappone mi ha rattristato immensamente, mi sarò letta tutto il tuo blog per intero 2-3 volte per quanto lo trovo bello... spero che però continuerai a scrivere da dovunque andrai (e non tenerci troppo sulle spine!!) perchè sono sicura che con il tuo modo così gentile di scrivere mi faresti appassionare anche del Burundi se ti dovessi trasferire là! Quindi ti lascio un augurio per tutto e... facci sapere!!

    RispondiElimina
  13. Ciao
    mi chiamo Paolo Soldano e vivo in Giappone da più di tre anni
    in realtà questo non è un post, ma un tentativo di contatto...
    volevo infatti segnalarti la pubblicazione del mio primo libro "Giapponesi si nasce" - Aletti Editore
    - mi piacerebbe avere una tua opinione a riguardo, e magari fare anche uno scambio di link con www.giapponesisinasce.com

    Aspetto una tua email
    per ora grazie della disponibilità
    A presto,
    Paolo
    paolo.soldano@giapponesisinasce.com

    P.S.: complimenti per la musica del blog (mia moglie - giapponese - ha apprezzato molto questa mia visita...) Ciao

    RispondiElimina
  14. Carissima torna!!! Ci manchi tantissimo!!!

    RispondiElimina
  15. Mari ma che fine hai fatto?Non scrivi da un sacco di tempo!tutto bene???Non farci preoccupare°___°

    RispondiElimina
  16. aloha!
    mi unisco all'appello di bunzigirl,
    spero che vada tutto bene. :)

    luisoff, lettore silenzioso

    RispondiElimina
  17. sarebbe cosa gradita se chi e' veramente in contatto con mari ci aggiornasse qui, per sapere quanto meno come sta... visto che non meritiamo di essere abbandonati cosi' dopo ormai molti mesi senza sapere niente di niente. GRAZIE.

    RispondiElimina
  18. @Commenda: Ciao! Per me Marianna non ha abbandonato nessuno di noi e tantomeno il suo blog.
    Se in questo momento non sta scrivendo ci sarà sicuramente un perché.
    Per come conosco io Marianna non è il tipo di persona che sparisce.
    Il suo ultimo post è un arrivederci pensi che se fosse stato un addio definitivo non lo avrebbe detto?
    Quindi abbi fiducia e vedrai che prima o poi tornerà di nuovo a raccontarci con il suo solito modo garbato le sue giornate giapponesi ^____^

    Marianna ovunque tu sia un abbraccio e un bacio ♥


    RuRu Chan

    RispondiElimina
  19. Un abbraccio anche da parte mia, ci manchi molto! ^__^

    RispondiElimina
  20. ....sono preoccupato invece :( non mi va di passare il natale senza sapere dov'e', cosa fa, come sta, che succede...
    ma poi scusate, se qualcuno approva questi commenti nel blog vuol dire che LEI o qualcuno per essa gestisce questo spazio, o sbaglio?? Marianna quindi visto che leggi, ti prego di BATTERE UN COLPO! Grazie.

    RispondiElimina
  21. Un saluto a tutti voi che mi leggete e che vi preoccupate per me.
    Chiedo scusa per avervi fatto preoccupare. Per forza di cose sono stata in un certo senso costretta ad accantonare il blog, cosa che mi rattrista immensamente.
    Al momento mi trovo ancora in Italia, e quindi il progetto dell'incontro fra i lettori del blog è ancora realizzabilissimo. A proposito, se siete interessati a partecipare, potreste per cortesia mandarmi un'email cosicché possa avere un'idea - per quanto approssimativa - relativa al numero dei partecipanti?

    Purtroppo non riesco a collegarmi ad Internet quanto vorrei (non ho connessione nella casa in cui abito), e anche questo contribuisce a rendere tutto più difficoltoso.

    Di nuovo, chiedo scusa a tutti per avervi fatto stare in pensiero.
    Gomen nasai.

    Mando a tutti voi un caro abbraccio e vi ringrazio per l'affetto che mi dimostrate.

    Inizio già anche ad augurarvi Buone Feste!

    Marianna

    RispondiElimina
  22. ti ringrazio carissima marianna per l'aggiornamento! ora posso finalmente passare il natale piu' sereno e tranquillo.
    buon natale e buone feste a te e a tutti i tuoi cari!

    RispondiElimina
  23. Ah che bello mi ero persa questo ultimo aggiornamento!!!
    Evviva! Ma questo incontro è già stato fatto??
    Spero di no...piacerebbe partecipare anche a me.
    Buone feste a tutti!

    RispondiElimina
  24. ciao!!prima di tutto complimenti per il tuo blog, è meraviglioso, ogni pagina ha scatenato la mia fantasia trasportandomi tra scenari giapponesi!! non sai quanto ti invidio!!!il giappone è il mio sogno!!! :)
    volevo chiederti se sai dove posso aqcquistare un katoributa, qui in italia è impossibile trovarli!!!
    grazie mille!! e ti prego continua a scrivere sul tuo blog!!!

    elisa

    RispondiElimina
  25. Buon Anno Mari!!
    Io ogni tanto passo di qua e attendo che il blog si rianimi!
    Un abbraccio forte forte!
    Anna

    RispondiElimina
  26. Ciao, nell'augurarti un buon 2011 invito te e i tuoi lettori a votare i migliori film ed attori del 2010.

    CLICCA QUI PER VOTARE

    RispondiElimina
  27. Ciao,
    ho aperto un blog per chi desidera effettuare lo scambio di iscrizioni

    Per chi desidera partecipare:

    sub4subforblog.blogspot.com

    RispondiElimina
  28. .... aggiornamenti dalla mari?
    e' (sei) ancora in italia? :)
    siete riusciti a realizzare l'incontro? saluti a tutti e... forse forse la primavera si avvicina :)

    RispondiElimina
  29. Come mai sei in Giappone? beata te è un paese che mi ha sempre affascinata!

    RispondiElimina
  30. Io passo sempre di qui sperando in una bella sorpresa (cioè in un aggiornamento)...
    Bè, spero che tornerai presto a scrivere, magari anche un bell'aggiornamento dall'Italia anche se spero che tornerai presto in Giappone, così potrai allietarci ancora con i tuoi racconti, facendoci sognare con esperienze che forse non potremo mai sperimentare in prima persona. Un bacio!
    onigirina

    RispondiElimina
  31. io invece spero che la marianna OGGI e in questo momento sia a torino al sicuro e non in Giappone!!! :(
    Quanti danni... santo cielo!
    anzi, se marianna vuoi puoi per favore tranquillizzarci sul fatto che stai bene ed e' tutto a posto... ci fai solo piacere. A presto,

    RispondiElimina
  32. Ciao Commenda e ciao amici del blog!
    La tragedia che si e` abbattuta sul Giappone mi lascia senza parole e con addosso un senso di sgomento infinito.
    Io sono ancora qui a Torino, ma da qua patisco nel sapere quel Paese in una situazione cosi` preoccupante.

    La vita mi sta portando ad una serie di cambiamenti particolarmente radicali (e dolorosi...ma d`altra parte, come si suol dire, no pain no gain), e tutto questo non mi permette di ritornare a dedicarmi al blog come vorrei.

    Vi lascio qui di seguito la mia casella di posta. Scrivetemi li`, se vi fa piacere. Vi rispondero`.

    biancorossobazar @ gmail. com
    (ho lasciato gli spazi per evitare lo spam)

    Aspetto le vostre mail.

    Un abbraccio forte forte forte a tutti voi!

    RispondiElimina
  33. Ciao Marianna,
    ho visto la catastrofe che si è abbattuta sul Giappone, quelle immagini fanno male al cuore..
    Mi sei venuta in mente (sono una tua "vecchia" lettrice, ho anche comprato qlc nel tuo shop in passato) e sono passata di qui a controllare se stavi bene..
    Son contenta di sapere che non sei stata coinvolta.
    Sono vicina col pensiero a quel bellissimo paese e alla sua gente.

    RispondiElimina
  34. Anche io passavo di qua per avere notizie. Sono felice di saperti al sicuro..il mio cuore e le mie preghiere vanno a tutto il popolo giapponese.

    RispondiElimina
  35. Anche io ti leggevo spesso e sono venuta a trovarti in questi giorni di dolore.

    RispondiElimina
  36. Cara Mari, come molti altri sono passata dal tuo blog sperando di trovarlo aggiornato, ero preoccupata al pensiero che fossi in Giappone in questi giorni terribili...
    Un abbraccio
    Antaress

    RispondiElimina
  37. Ciao Marianna,
    scusa se mi permetto di utilizzare questo blog ma in qualche modo vorrei esprimere quello che ho dentro per ciò che è successo.. questo tuo blog è sempre stato un punto di riferimento per chi ama il Giappone e credo che in tanti passeranno di qui per avere notizie.. non sò perchè stò scrivendo,vorrei soltanto avere contatti con chi stà con il cuore in sospeso e che seppur lontano tanti chilometri sente queste persone vicine .
    Immagino il dolore e lo sconforto che avrai te, visto che è la tua seconda casa.
    Scusa questa mia intromissione, ma è un grido di speranza perchè un giorno possa di nuova leggere i tuoi bei racconti.
    un abbraccio
    CriCri

    RispondiElimina
  38. Ho scoperto il tuo blog più o meno l'anno scorso e l'ho trovato da subito meraviglioso.
    Non credo di aver mai commentato, in ogni caso non ho altro da dire se non che ti auguro di tornare presto in Giappone, nella tua seconda casa, e di spargere nuovi frammenti.
    Buona fortuna.

    RispondiElimina
  39. Cara Marianna,

    sono una tua lettrice da circa un anno a questa parte. Il tuo blog e' stato un punto di riferimento anche per me, che in Giappone ci vivo da quasi sei anni. Non si smette mai di imparare e la grazia con cui hai raccontato la tua quotidianita' mi ha conquistato. Sono ancora a Tokyo e sto lottando contro i mezzi di informazione italiani che parlano a sproposito di Apocalisse dipingendo Tokyo come un luogo deserto e triste. Non lo e'. E' meravigliosa come sempre e... ti aspetta. Sarebbe bello riprendessi a scrivere di tanto in tanto. In questo momento di difficolta' darebbe tanta forza anche a noi italiani residenti a Tokyo.
    Dalla mia ho ripreso il mio blog, al solo scopo di informare. E' faticoso, ma e' diventata una missione. Ti aspetto,

    Laura :*

    RispondiElimina
  40. Carissima Marianna,
    sono anch'io una vecchia lettrice ed in questi giorni ti ho pensato tanto ed ho deciso di passare di qua per vedere se avevi lasciato qualche tua notizia. Mi fa piacere sapere che stai bene,
    ti manderò sicuramente una email,

    un caro abbraccio

    RispondiElimina
  41. un abbraccio,forte.
    ti schiverò per mail.
    ciao

    RispondiElimina
  42. Salve! ho appena avuto l'onore di assegnare il kreative blogger award a questo blog, spero ti faccia piacere ^^ http://stiamodisegnandopensieri.blogspot.com/2011/03/kreative-blogger-award.html

    RispondiElimina
  43. Salve! ho assegnato a questo blog il kreative blogger award spero ti faccia piacere^^
    http://stiamodisegnandopensieri.blogspot.com/2011/03/kreative-blogger-award.html

    RispondiElimina
  44. ciao bentornata!!! Aspetto con ansia di tornare a leggere i tuoi post così delicati e intensi allo stesso tempo: Leggendoti mi sembrava di immergermi in questa meravigliosa cultura giapponese. Mi dispiace sentire che hai avuto parecchi problemi ma tutto si risolve!! un abbraccio da una tua affezionata lettrice.

    RispondiElimina

Un caloroso benvenuto a tutti voi che leggete Biancorosso Giappone!

Dite la vostra, ma mi raccomando: niente parolacce! Siate educati e civili, per cortesia.

Ricordatevi che non verranno tollerati atteggiamenti aggressivi perche' vanno contro lo spirito e la filosofia di questo blog. Gli attaccabrighe non sono graditi su Biancorosso Giappone.

Ed infine, per cortesia, firmatevi.
Onegai-itashimasu!
お願い致します。

Grazie e buona lettura!