
E' stato MOLTO semplice prepararla. Piu' semplice di una pastina in brodo!
Il menu' della cena di ieri sera e' stato:
Gamberi e sogliola al cartoccio (con limone e prezzemolo)
Riso bianco al vapore
Insalata giapponese di patate (di cui parlero' a breve)
Zuppa di miso (la star della serata!)

In alto c'e' il tofu, in basso a sinistra un pizzico di alghe wakame lasciate in acqua a rinvenire e a destra la pasta di miso.
Dovreste riuscire a reperire questi tre ingredienti in un qualunque market asiatico fornito. Quasi sicuramente non dovreste avere problemi a trovare ne' il tofu ne' il wakame.
Per quanto riguarda il tofu, mi raccomando, non prendete quello troppo molle, perche' per questa ricetta va tagliato a dadini, e se prendete quello che ha la consistenza dello squacquerone, i dadini ve li sognate.

Le cuoche piu' virtuose prepareranno l'hondashi fresco, ma quelle che hanno poco tempo o sono alle prime armi con la cucina nipponica, magari preferiranno affidarsi ad Ajinomoto, e usare la scorciatoia.
L'hondashi c'e' sia in scatola, da dosare come si vuole, oppure in porzioni monouso come quelle che ho preso io. Ogni porzioncina equivale a 600ml di brodo di pesce.
Anche questo non dovreste avere difficolta' a trovarlo in un buon negozio di alimentari asiatici fornito. Purtroppo e' difficile sostituirlo, perche' il sapore sarebbe completamente diverso. Se proprio non riusciste a trovare l'hondashi, al massimo potreste usare del brodo di pesce normale, ma il risultato sara' differente.
E se proprio siete fan della cucina giapponese e vi piace sperimentare con piatti vari, a questo punto vi consiglio di ordinare alcuni ingredienti da Internet, oppure potete chiedere ad amici e parenti che abitano o intendono venire qui in Giappone.
MISO SHIRU (Zuppa di miso)- みそ汁 Ricetta offertavi da Biancorosso!
Ingredienti per due persone:
400ml di hondashi (brodo di pesce)
1 cucchiaio e mezzo di pasta di miso
2 gr scarsi di alga wakame
cipollotti verdi
tofu fresco
Mettere a bollire 400ml d'acqua e aggiungere la polvere di hondashi, e fare quindi un brodo. Tenere in caldo.
In una scodellina mettere l'alga wakame secca, e a questa aggiungere un po' d'acqua per farla rinvenire. Lasciare l'alga a mollo fino a che non si sara' espansa. Quando questo accadra', scolarla e metterla su un piattino a parte.
Prendere un po' di tofu (un 80g dovrebbero bastare, ma regolatevi in base ai vostri gusti) e tagliarlo a dadini.
In un bicchiere versate il cucchiaio e mezzo di pasta di miso e a questo aggiungetevi una mestolata di brodo di pesce. Mescolate e accertatevi che la pasta di miso si sia completamente sciolta. Versate la pasta di miso sciolta nella pentola dove c'e' il brodo restante.
Aggiungete ora il tofu e l'alga wakame, e fate cuocere per un minuto a fuoco basso. Non portate la zuppa ad ebollizione, altrimenti il miso prendera' un sapore cattivo!
Et voila'! La vostra zuppa di miso e' pronta per essere servita! E se volete, potete aggiungere qualche pezzetto di cipollotto verde tagliato a fettine sottili. Io me lo sono dimenticato, ecco perche' non si vede nella foto. Versate la vostra zuppa in scodelle per il miso, o semplici scodelline.
ITADAKIMASU!!
Ps. Colgo l'occasione per fare un salutino a mia sorella G. , con la quale ho parlato per telefono ieri e le ho detto che l'avrei salutata sul mio blog! Ciao piccolina!!