
Ci piace andare pranzare da Yokohama-ya abbastanza spesso perche' oltre ad avere deliziosi ramen, ha anche dei prezzi decisamente contenuti.
Siamo stati sabato a pranzo. Io non avevo piu' la febbre, ma in compenso mi era venuta un'energia ed una fame da leone, per cui non vedevo l'ora di gustarmi un'irresistibile scodella di ramen.
Certo, con il caldo che fa adesso viene male solo a pensare a brodi e minestre, ma penso che con i ramen si possa fare volentieri un'eccezione! E poi vabbe', il locale ha l'aria condizionata per cui e' un motivo in piu' per andarci!
Ho scattato la foto che vedete in alto, e ritrae il mio scodellone di Chashumen di Yokohama-ya. I ramen freschi sono delicatamente adagiati in un saporitissimo brodo di carne. Sopra ci sono delle fettine di arrosto di maiale, due foglietti di alga nori e delle verdure in salamoia.

I Shinshin men sono ramen in un brodo di carne bello piccantello, e sono tra i ramen preferiti di mio marito.
A me piace il piccante, ma in dosi molto contenute, per cui penso che non potrei mangiarmi un'intera scodella di Shinshin men senza scolarmi, come minimo, 20 litri d'acqua fredda!
Abbiamo anche ordinato una porzioncina di chahan, ovvero la versione giapponese del riso alla cantonese. Era *delizioso*!



Ahh ...e' inutile dire che vi consiglio caldamente di farvi una capatina da Yokohama-ya nel caso doveste trovarvi dalle parti di Yamato-shi!
ITADAKIMASU!!!
2 commenti:
TUUU!!!!!! ^-^
Sei un attentato alla mia dieta!
Meno male che sono in Sardegna e non in Giappone...
Adesso che ci penso... in Sardegna è pure peggio!
Dovrei trasferirmi in qualche posto dove non mi piace la cucina!
Suggerimenti?
Gosh! (esclamazione di drammatica realizzazione che non esiste un posto simile!)
Ciao Anna!
Purtroppo non so quale possa essere un posto poco gastronomico, ma ti posso dire che certamente il Giappone non appartiene a quella categoria li'!
Qui e' veramente *impossibile* non trovare qualcosa che stuzzichi il proprio appetito. Il Giappone riesce ad accontentare anche i palati piu' pignoli ed esigenti!
Non sono mai stata in Sardegna purtroppo, ma mi piacerebbe moltissimo visitarla, soprattutto perche' sono curiosa di assaggiare le meraviglie della vostra tavola di cui ho sempre e solo sentito parlare nei documentari, oppure su articoli di riviste varie.
Ciao Anna! Grazie d'essere venuta a trovarmi! :)
Posta un commento