
Abbiamo trascorso il Natale molto serenamente, solo mio marito ed io qui a casa.
Per la cena di Natale ho preparato un piatto speciale: le tagliatelle fatte in casa. Preparo la pasta fresca molto raramente, se non in occasioni speciali, e il Natale e' certamente una di queste. Ma questa volta, ho voluto fare tutto a regola d'arte e lavorare la sfoglia interamente a mano, senza l'ausilio della macchinetta. Nossignori. Queste manine hanno preparato tutto.
Mio marito, poi, mi ha aiutata a tagliare la pasta e a distenderla su dei canovacci perche' asciugasse per benino.
Temevo che fare la pasta completamente a mano fosse un'operazione ardua e stancante oltre ogni limite, ma non e' stato affatto cosi'. C'e' solo voluta un po' di pazienza, ma il tutto si e' rivelato alla fine molto rilassante.
Per il sugo, ho usato una ricetta trovata su di un magnifico ricettario che mi regalo' mia mamma molti anni fa: sugo al prosciutto. In realta', si tratta semplicemente di cipolla, prosciutto a dadini, pepe nero saltati in padella ed insaporiti da un'idea di vino bianco. Al posto del prosciutto, pero', ho usato dei dadini di una deliziosa pancetta che abbiamo trovato, per pura fortuna, in un negozio di alimentari d'importazione.
Per secondo, ho improvvisato degli spiedini di gamberi e peperoni che ho fatto cuocere alla piastra.
E per dolce, il panettone mandorlato del Carrefour accompagnato da un goccino di buon spumante Martini Asti!
Ed ecco qui la pasta mentre si sta asciugando:
Oishikatta!!!
Ho ricevuto molti bei regali particolari e ricercati, proprio come piacciono a me, ma devo ancora finire di fotografarli! Sicuramente, pero', ve li mostrero' nei prossimi giorni.


Domani, per la nostra cena di Capodanno, prepareremo la fondue bourguignonne, ma ho comprato anche dell'osechi-ryoori おせち料理, ovvero dei piatti tipici giapponesi per il Capodanno o お正月 o-shoogatsu. Faro' sicuramente un po' di foto che postero' i primi di gennaio. Inoltre, Akiko mi ha promesso le foto del loro cenone tradizionale di Capodanno con tutti i piatti tradizionali preparati a mano, alla vecchia maniera, e non appena le avro', le pubblichero' subito qui sul blog, cosi' cogliero' anche l'occasione per parlarvi di questi particolarissimi piatti che si possono assaggiare solo in questo periodo dell'anno.


Ringrazio tutti voi che leggete Biancorosso Giappone.
Spero che il mio blog vi abbia tenuto compagnia per tutto il 2008, e mi auguro che possa continuare a regalarvi sorrisi e serenita' anche nel 2009.

Questo l'abbiamo fatto mio marito ed io, e ve lo dedichiamo:

11 commenti:
Auguri di Buon Anno anche a voi!!!!!!
Ps.: le tagliatelle sono *ç*
Un bacio
Ruru-chan
Tanti Auguroni di uno splendido 2009!
Happy New Year, all the best to you in 2009!
Ciaoo!!
Tanti auguri di uno spendido 2009!! Auguro tanta serenità a te e a tutte le persone a cui vuoi bene..
E' da tanto che non ti scrivo un messaggio su questo meraviglioso blog, ma non temere: ti seguo come sempre.
Sai? Mi hai dato una piccola idea su cosa preparare domani sera per il cenone di Capodanno, cioè gli spiedini di gamberi e peperoni come secondo
Non mancherò di leggere i tuoi prossimi post, e di mandarti gli auguri per il tuo compleanno
Un saluto grandissimo!!!
Ciaoo
Grazie mille per la mail. E per il bellissimo post. Non vedo sempre l'ora di legere i tuoi post dal fantastico Giappone. Per vivere un po' di questo stupendo paese e per sognare un giorno di poterci venire.
Tanti auguri di Buon Compleanno (in anticipo) e di Buon anno che sia migliore di quello appena trascorso.
Bacioni Valeria
Buon Anno nuovo!
E buon compleanno .
Ciao Mari!
Tantissimi auguri di buon anno nuovo a te e a tuo marito!
E complimenti per la pasta! *OOO*
Un bacio grande!
Paolo^^
Tanti auguri anche da parte mia (anche tu come me compi gli anni in questo periodo... sei una capricorno dunque!), Buon Anno a te e ai tuoi, e complimenti per i tuoi piatti sempre perfetti e invitanti. :-))) *Lucia*
Tanti auguri di felice 2009!!
PS: che buone le taglatelle fatte in casa!
Bello fare la pasta a mano, eh?
Tantissimi auguri:
1) Per un 2009 più sereno
2) Per il tuo compleanno
Continuerò a leggere con piacere il tuo ricchissimo e piacevolissimo blog.
Maryyyyyyy,
siccome dimentico i compleanni pure il mio :((( t faccio gli auguri ora xkè altrimenti riskio d dimenticarmiii ho una testa eheheheheh. Che bella la cena d Natale lo stupisci sempree tuo marito....nn sa che tesoro ha trovato :))) lO STESSO vale x te da parte sua.
Beh a me le tagliatelle fatte in casa piaccion molto (io mangio anche le nuvole se son buone) :)))
Posta un commento