
Oggi vi proporro' due bento, qualche accessorio bentoso e del vasellame. Vedrete, inoltre, un interessante pezzo che ho scovato appositamente per voi in un negozietto di antiquariato.
Bando alle ciance e passiamo alla vetrina!
*Prenotata. E' possibile pero' richiederne altri pezzi.
Nulla e' lasciato al caso, e anche il pasto piu' umile dimostrera' una certa raffinatezza nell'abbinamento di colori e forme.
Questo spiega l'utilizzo di piattini decorati e ricercati, anche se questi spesso (anzi, quasi sempre) non appartengano alla stessa famiglia. L'abitudine di usare pezzi coordinati e' molto italiana, ma comunque occidentale in generale, mentre i giapponesi amano i coordinati in tavola solo se appunto apparecchiano all'italiana; diversamente, vige la regola giapponese secondo cui ogni pezzo va scelto in base all'umore di chi cucina, alla stagione e ai cibi che s'intendono servire in tavola.
L'uso di stoviglie coordinate a me piace molto e infatti se cucino piatti italiani non uso mai piatti scompagnati, ma quando cucino giapponese evito perche' il coordinato stona.
E questo e' il motivo per cui non vendo mai set coordinati, ma sempre pezzi "scompagnati" (che parola brutta! Sembra voler mettere in risalto la bruttezza della diversita').
Questo piattino ha un diametro di circa 10cm ed e' l'ideale per servire yakumi (condimenti) vari tipo cipollotti tritati o zenzero grattugiato. Si presta bene anche per salse spesse tipo maionese, senape o anche per il wasabi.
Made in Japan
Prezzo: 3 euro
*Prenotata da Angela E.
E' possibile pero' richiederne altri pezzi.
In realta', che io sappia, questo decoro non ha un nome. Io l'ho battezzato "hiyayakko" (tofu freddo guarnito con yakumi vari) perche' spesso nei ristoranti servono questa specialita' usando proprio vasellame con questo decoro. Trovo sia molto semplice eppure straordinariamente d'effetto, non credete?
Ecco un'immagine di lato della scodellina, per mostrarvi la sua profondita':
Ovviamente e' perfetta per l'hiyayakko e la vedrei bene anche con un kinpira. Insomma, il bello del vasellame giapponese e' che vi potete sbizzarrire, giocando con i colori sia dei piatti che dei cibi, creando cosi' abbinamenti fantasiosi e che sicuramente risultano molto piacevoli dal punto di vista estetico.
Il diametro di questa scodellina e' di circa 13cm.
Made in Japan
Prezzo: 3 euro
*Prenotata. E' comunque possibile richiederne altri pezzi.
Nei centri commerciali e negozi di vasellame, infatti, e' comunissimo vedere massaie che, con grande pazienza ed occhio scrutatore, passano in rassegna scodelle e stoviglie varie alla ricerca di qualcosa di speciale e che magari si addica perfettamente alle preferenza di una figlia o del marito.
Tra l'altro, venendo in Giappone, noterete che nei negozi, appunto, difficilmente troverete servizi gia' fatti di scodelle poiche' queste vengono sempre vendute singolarmente, e l'assortimento di decori, in genere, e' sempre vastissimo.
Vediamo un'altra immagine:
Prezzo: 3 euro
*Prenotata da Annarita. E' comunque possibile richiederne altri pezzi.
Per le tazze da te' verde, pero', c'e' da fare una distinzione: quelle a forma allungata (come questa della foto) sono in genere usate solo dai membri della famiglia e quindi ognuno ha la propria. Le tazze da te' verde basse, invece, vengono di solito riservate agli ospiti. E' interessante notare come, in genere, le tazze basse vengano vendute in set coordinati dove addirittura la teiera stessa si accompagna con il resto.
Made in Japan
Prezzo: 3 euro
*Prenotata. E' comunque possibile richiederne altri pezzi.
La scodella ha un decoro molto carino, con tonalita' blu e bianche. E' inoltre decorata con kanji molto propiziatori e decisamente piacevoli, tipo 寿 kotobuki che significa, fra le varie cose, longevita'.
Tra l'altro, qui in Giappone quello stesso kanji viene utilizzato per comporre la parola "sushi". La parola sushi si trova scritta in diversi modi, tra cui appunto 寿司.
Prezzo: 4 euro
*Prenotato. E' comunque possibile richiederne altri pezzi.
Anche questo piattino si presta gloriosamente bene per yakumi, salse spesse, preparazioni varie a base di verdura, tsukemono (o sottaceti) ecc.
Il diametro e' di circa 11cm.
Prezzo: 3 euro
*Prenotato da Katy
*Prenotato da Katy
Il bento e' ovale ed e' a due piani.
Vediamo un'altra immagine:
Made in Japan
Prezzo: 6 euro
Le bacchette sono contenute all'interno di una custodia rigida di plastica trasparente.
Made in Japan
Prezzo: 2 euro
**Se decidete di ordinare sia il bento Yamada che le bacchette coordinate, vi faro' un prezzo unico di 6,50!**
*Prenotato da Claudia F.
Ma la cosa piu' simpatica di questo set e' che le bottigline sono fatte in modo da assomigliare alle bottiglie vere di maionese e ketchup che si trovano nei supermercati giapponesi poiche', in genere, le bottiglie hanno proprio quella forma e sono di plastica morbidissima.
Made in Japan
Prezzo: 3,50
Prezzo: 3 euro la confezione
Questo puo' essere un oggetto interessante per chi ama i profumi, o semplicemente per chi ama le cose particolari.
Il botticino e' in ottime condizioni e sembra non essere neanche mai stato usato perche' ha ancora l'etichetta attaccata sul vetro.
Riceverete il botticino, la pompetta rosa, la pompetta trasparente di plastica per riempire il flacone e due tappini.
Prezzo: 10 euro
Bene, per il momento e' tutto. Se ci sono domande, mandatemi una mail all'indirizzo del negozio che appare sopra la geisha-san del meteo, a destra.
Se non ricevete una risposta immediata, vi prego di avere un po' di pazienza: mi arrivano sempre tante richieste per il negozio, e spesso non riesco a star dietro a tutti in tempi brevi. Gomen nasai.
Inoltre, in genere preferisco dare la precedenza ad ordini che contengono articoli che gia' ho in negozio oppure che posso facilmente procurarmi. E come gia' sapete, in genere gli ordii speciali mi fanno accigliare semplicemente perche' mi portano via davvero troppo tempo.
Grazie! 本当にありがとう!