Non staro' qui a darvi la ricetta delle lasagne perche' molto probabilmente non ne avete bisogno, pero' vi riporto una squisita ricettina che una mia amica ha trovato su un giornale. La ricetta e' per una salsina di verdure molto semplice e gustosa, nonche' semplicissima da preparare!
Ecco la mia salsina:

Ecco gli ingredienti per 4 (credo) persone:
2 melanzane piccole (io ho usato due melanzane piccine-piccio' giapponesi)
1 zucchina
200g di pomodoro maturo (ho usato la polpa a pezzettoni in scatola)
1 spicchio d'aglio
100g di mollica di pane
3 cucchiai d'olio
sale q.b.
Ho lavato le melanzanine, le ho tagliate a fettine sottili e le ho adagiate su di un piatto. Le ho poi condite con del sale e le ho lasciate riposare per una decina di minuti. Trascorsi i dieci minuti, le ho messe a grigliare. Io ho una mini-griglia giapponese al posto del forno, ma voi potete tranquillamente metterle a cuocere sul barbeque, oppure su una griglia elettrica.
Ho fatto grigliare le melanzane per circa 5-6 minuti, e siccome le fettine erano sottili, hanno fatto in fretta a cuocere.
Ho pulito la zucchina e l'ho tagliata a cubetti non troppo piccoli, e li ho messi a sbollentare in una pentolino d'acqua per 1-2 minuti.
Nella coppa del mixer ho quindi messo: le melanzane grigliate, la zucchina sbollentata, 200g di polpa di pomodoro a pezzettoni in scatola (mi ero dimenticata di comprare i pomodori freschi), la mollica, l'aglio e l'olio. Ho frullato il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, dopodiche' ho regolato di sale. Et voila'!
Ho versato la salsina nel mio bel piattino messicano di Tallavera, e l'ho guarnita con due foglioline fresche del nostro basilico.
Ebbene....e' stato un successone strepitoso! Sia la mia amica Kyoko che il marito hanno apprezzato tantissimo, tant'e' che la mia amica ha poi voluto la ricetta!
La salsina e' semplice e gustosissima, specialmente se servita con fettine di pane croccante, grissini oppure cracker!
Per dessert ho preparato una crostata rustica all'albicocca; eccola qua:

Magari riportero' un giorno la ricetta, ma per ora metto solo la fotina, anche perche'.....la seconda star della serata (dopo le lasagne) e' stato l'altro dessert che ho preparato: il GELATO!
Ho fatto, per la prima volta nella mia vita, un gelato artigianale senza gelatiera! Ed e' venuto buonissimo! L'ho ribattezzato Gelatokyo perche', oltre ad averlo fatto qua in Giappone, per aromatizzarlo ho usato delle pesche giapponesi, ma ovviamente viene benissimo anche con altri frutti tipo le fragole, ciliegie, banane ecc.
Volete la ricetta? Dovete aspettare il prossimo articoletto! Ora devo andare a mangiare! Itadakimasu!